ULTIMA FERMATA BENGASI
“Stevens ha disinteressatamente servito gli Stati Uniti e il popolo libico nella nostra missione. Come ambasciatore in Libia ha sostenuto la transizione verso la democrazia e la sua eredità vivrà...
View ArticleUN SUCCESSO DELLA SCIENZA IRANIANA
Iran: nuova speranza per cura tumore al seno, il segreto nella microalga Chlorella Gli scienziati iraniani hanno scoperto proprietà anticancro della microalga Chlorella che potrebbe offrire nuove...
View ArticleIL KURDISTAN
In curdo, il termine “kurd” significa “rude”. Nella lingua turca, la stessa parola significa “lupo”, come talvolta i Curdi si effigiano. In entrambi i casi, il termine dovrebbe indicare l’indomita...
View ArticleL’AFGHANISTAN NELL’ANALISI DI MARX, ENGELS E LENIN
«La posizione geografica dell’Afghanistan e la particolare natura del suo popolo conferiscono al paese una rilevanza politica che, nell’ambito degli affari dell’Asia centrale, non sarà mai troppo...
View ArticleINTERVISTA AL DIRETTORE DI RADIO IRIB ITALIA, DR. DAVOOD ABBASI
La Redazione di EURASIA ha contattato telefonicamente il direttore di Radio IRIB Italia, Dr. Davood Abbasi, per rivolgere all’illustre collega alcune domande. I temi affrontati durante i circa quaranta...
View ArticleA BIŠKEK VA IN ARCHIVIO IL VERTICE DEI CAPI DI GOVERNO DELL’ORGANIZZAZIONE...
Il 5 dicembre scorso si sono riuniti a Biškek, in Kirghizistan, i capi di governo dei Paesi membri a pieno titolo dell’Organizzazione per la Cooperazione di Shanghai (Russia, Cina, Kazakistan,...
View ArticleIL RISIKO TRANSATLANTICO
L’Italia è un paese in piena fase di deindustrializzazione, che sta gettando via tutte le importanti conquiste ottenute con grande originalità in passato. Dal punto di vista economico, le radici...
View ArticleGLENCORE: LA MULTINAZIONALE AL CENTRO DELL’UNIVERSO DELLE MATERIE PRIME
La Glencore rappresenta la più grande azienda mondiale specializzata nel commercio delle materie prime, fondata negli anni Settanta da Marc Rich, cittadino statunitense di origini belga, che ha saputo...
View ArticleDALLA PRIMAVERIZZAZIONE DEGLI ARABI ALL’INNOCENZA DEI MUSULMANI
Ahmed Bensaada, Global Research, 11 ottobre 2012 Le scienze sperimentali studiano le proprietà di un materiale spesso sottoponendone un campione a un certo segnale. L’analisi della risposta del...
View ArticleRIYAL: UN MODELLO DI SALVAGUARDIA DELL’IDENTITA’ ECONOMICA DELLO STATO
Le grandi autorità dell’informazione in campo economico hanno più volte espresso preoccupazione per la situazione economica della Repubblica Islamica dell’Iran [1]. L’economia iraniana, per quanto...
View Article¿EL ISLAMISMO CONTRA EL ISLAM?
El instrumento fundamentalista “El problema subyacente para Occidente no es el fundamentalismo islámico. Es el Islam”. Esta frase, que Samuel Huntington coloca al cerrar el largo capítulo de su Choque...
View ArticleL’ASSE WASHINGTON-TELAVIV CONTRO L’ASSE TEHERAN-DAMASCO
Hezbollah, Siria e Iran sono accomunabili per il fatto di essere alleati in un blocco che si oppone alle influenze statunitensi-israeliane. Colpire uno di questi tre tasselli equivale a colpire...
View ArticleERDOĞAN ACCUSA LO STATO EBRAICO DI “TERRORISMO DI STATO”
“Israele ha la mentalità di chi pratica il terrorismo di Stato”. L’affermazione è del Capo del governo turco Erdoğan, in relazione all’incursione di Tel Aviv compiuta contro la Siria il 30 gennaio....
View ArticleLA QUESTIONE DELLE BANDIERE NAZIONALI SCUOTE L’OCEANIA
L’Oceania è l’ultimo continente in fase di decolonizzazione. Soprattutto per quanto riguarda i simboli nazionali. In particolare nelle ultime quattro settimane, a partire dal 2 gennaio, ovverosia...
View ArticleTERRITORIO A NORD-OVEST, PUNTO DI CRISI DEL CANADA?
È pensiero comune che oggi in Nord America i nativi (pellerossa ed eschimesi inuit) siano ridotti in minoranza in riserve nel loro stesso Paese, eppure non tutti sanno che esistono due entità...
View ArticleIL KAZAKHSTAN TRA L’ASIA CENTRALE E LA FEDERAZIONE RUSSA
Il Kazakhstan è con ogni probabilità lo stato postsovietico dell’ Asia Centrale che è riuscito a realizzare con maggiore successo il proprio percorso di crescita politica ed economica. Un successo non...
View ArticleUN NUOVO PATTO ATLANTICO?
Joe Biden, vicepresidente degli Stati Uniti, da Monaco, ove si è tenuta nei giorni scorsi la Conferenza internazionale sulla sicurezza, ha lanciato la proposta di costruire un’area di libero scambio...
View Article“L’IDEOLOGO DI STATO”: UNA BIOGRAFIA POLITICA DI ALVARO GARCIA LINERA
La vita dell’attuale vicepresidente della Bolivia tracciata nel segno della continuità teorico-politica marxista: dagli esordi nelle comunità rurali fino al governo del Paese in simbiosi con Evo...
View ArticleISRAELE COLPISCE LA SIRIA: PRIMO ATTO DEL “FINALE DI PARTITA”?
Parlando al vertice dei capi della difesa a Monaco di Baviera, il ministro della Difesa israeliano Ehud Barak ha infine confermato ciò che le agenzie di stampa avevano rivelato con clamore nei giorni...
View ArticleMALVINE: DA CRISTOFORO COLOMBO A JUAN PERÓN
Cristoforo Colombo ha dato alla Castilla lo stesso obiettivo che, dal 1415 perseguiva il Portogallo: arrivare alle Indie, ma navigando verso l’ovest. L’idea di arrivare in Asia navigando verso...
View Article